Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella "Informativa Privacy e Cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la "Informativa Privacy e Cookie".
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per altre informazioni vai all’ Informativa → https://www.colombosalotti.it/privacypolicy-cookie.html
Ok

Le poltrone letto: la soluzione intelligente per un letto in più

linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-4-comp_immagini_jDWFh.jpg

Dalla poltrona al letto con un semplice e veloce gesto


Ermanno Colombo ha in catalogo diverse proposte di poltrone letto, per soddisfare qualsiasi esigenza


Le poltrone letto: la soluzione intelligente di Ermanno Colombo, per non occupare spazio ed avere un letto in più.


Le poltrone letto sono la soluzione per avere in casa un letto in più, per accogliere senza problemi anche un ospite inatteso. Il mercato ne offre di tantissime tipologie, che si differenziano per:
  • il sistema di apertura;
  • le dimensioni;
  • il tipo di rivestimento;
  • il design.
Ermanno Colombo ha in catalogo diverse proposte di poltrone letto, per soddisfare qualsiasi esigenza.

Avere in casa un letto in più è sempre utile, per ospitare un amico inaspettato. E se la vostra casa non è particolarmente spaziosa la poltrona letto fa al caso vostro.

La poltrona letto viene utilizzata tutti i giorni come una normale poltrona dove riposarsi e leggere un buon libro ma, all'occorrenza, si trasforma in un comodo letto.

Come scegliere la poltrona letto

Scegliere una poltrona letto non è facile. Sono diversi gli elementi che bisogna volutare oltre al sistema di apertura:
  • comodità del materasso e della seduta;
  • l'ingombro;
  • l'estetica, soprattutto se dovrà essere posizionata in salotto.
Quindi, fondamentale e importante è considerare, al momento dell'acquisto, l'uso che se ne intende fare e dove si vuole collocare, per valutare anche le dimensioni massime di ingombro.

Dalla poltrona al letto con un semplice e veloce gesto

Un altro elemento da considerare è il sistema di apertura della poltrona, che deve trasformarsi facilmente in letto. Per questo motivo Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana utilizza solo il meccanismo a ribalta.

L'imbottitura e il materasso devono essere comodi, il rivestimento resistente e preferibilmente lavabile. Infine, soprattutto se avete intenzione di mettere la poltrona letto in salotto, occorre tenere conto del design, che deve adattarsi bene al vostro arredamento.

Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana progetta e produce diversi modelli di poltrone letto, tutte dotate di un meccanismo che, con una semplice rotazione dello schienale porta guanciale, la fa diventare un robusto letto singolo con rete elettrosaldata brevettata e materasso in poliuretano espanso indeformabile, per garantire un perfetto riposo.

Le poltrone letto di Ermanno Colombo sono completamente sfoderabili e lavabili (ovviamente in base alle caratteristiche del rivestimento scelto).

Il meccanismo è semplice ed affidabile. Questo fa si che sia la scelta ideale non solo per gli ospiti ma anche per un uso quotidiano.

Dimensioni della poltrona letto

Il primo elemento da considerare nella scelta della poltrona letto è la dimensione. Se in casa non c'è molto spazio, conviene scegliere una poltrona non molto grande. L'importante è tenere presente, però, che una seduta stretta equivale a un letto stretto. Bisogna valutare l'ingombro della poltrona sia da chiusa che da aperta.

La maggior parte delle poltrone letto è larga dai 75 ai 90 cm, ma in commercio si trovano anche modelli più ampi, che una volta aperti si trasformano in letti da una piazza e mezza. Per quanto riguarda la lunghezza del materasso, va da un minimo di 190 cm a un massimo di 200 centimetri.

Ermanno Colombo propone diverse misure di rete/materasso: da 80x195 cm, 80x200 cm e 90x200 cm.

Sistema di apertura

In commercio esistono poltrone letto con diversi sistemi di apertura:
  • a fisarmonica, in cui basta tirare in avanti la seduta per distendere anche lo schienale;
  • a libro, in cui bisogna solo reclinare lo schienale fino alla posizione desiderata;
  • a portafoglio, in cui va abbassato lo schienale e tirare in avanti la seduta ripiegata.

Il principale svantaggio è che il letto che ne deriva non ha un appoggio per la testa. Per stare comodi ed un po' sollevati bisognerà quindi accostarlo al muro. Inoltre, se rivolgiamo l'attenzione all'estetica, di solito si capisce subito che si tratta di una poltrona letto e non di una poltrona.

Ecco perché Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana ha optato per il sistema di apertura a ribalta.

Sotto la seduta c'è un contenitore con la rete e il materasso ripiegati. Per trasformare la poltrona in letto, occorre far ruotare la seduta, distendendo rete e materasso.

Il grande vantaggio di questo tipo di poltrona letto è che, da chiusa, sembra proprio una semplice seduta (il materasso non è visibile) e può essere tranquillamente ambientata nel salotto.

Materasso e imbottitura

Altri requisiti ai quali Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana ha posto particolare attenzione sono la comodità sia della seduta che del letto.

Nelle poltrone letto a ribalta, vi è alloggiato un vero e proprio materasso, di 14 cm di altezza. Rivestimento

Infine, anche l'occhio vuole la sua parte. Quindi, soprattutto se la poltrona letto dovrà essere messa in salone o in una delle camere principali, occorrerà scegliere un rivestimento (resistente e di facile manutenzione) che ben si adatti agli altri arredi.

Dalla poltrona al letto con un semplice e veloce gesto

Ermanno Colombo ha in catalogo diverse proposte di poltrone letto, per soddisfare qualsiasi esigenza

linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-4-comp_immagini_jDWFh.jpg

Le poltrone letto: la soluzione intelligente di Ermanno Colombo, per non occupare spazio ed avere un letto in più.


Le poltrone letto sono la soluzione per avere in casa un letto in più, per accogliere senza problemi anche un ospite inatteso. Il mercato ne offre di tantissime tipologie, che si differenziano per:
  • il sistema di apertura;
  • le dimensioni;
  • il tipo di rivestimento;
  • il design.
Ermanno Colombo ha in catalogo diverse proposte di poltrone letto, per soddisfare qualsiasi esigenza.

Avere in casa un letto in più è sempre utile, per ospitare un amico inaspettato. E se la vostra casa non è particolarmente spaziosa la poltrona letto fa al caso vostro.

La poltrona letto viene utilizzata tutti i giorni come una normale poltrona dove riposarsi e leggere un buon libro ma, all'occorrenza, si trasforma in un comodo letto.

Come scegliere la poltrona letto

Scegliere una poltrona letto non è facile. Sono diversi gli elementi che bisogna volutare oltre al sistema di apertura:
  • comodità del materasso e della seduta;
  • l'ingombro;
  • l'estetica, soprattutto se dovrà essere posizionata in salotto.
Quindi, fondamentale e importante è considerare, al momento dell'acquisto, l'uso che se ne intende fare e dove si vuole collocare, per valutare anche le dimensioni massime di ingombro.

Dalla poltrona al letto con un semplice e veloce gesto

Un altro elemento da considerare è il sistema di apertura della poltrona, che deve trasformarsi facilmente in letto. Per questo motivo Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana utilizza solo il meccanismo a ribalta.

L'imbottitura e il materasso devono essere comodi, il rivestimento resistente e preferibilmente lavabile. Infine, soprattutto se avete intenzione di mettere la poltrona letto in salotto, occorre tenere conto del design, che deve adattarsi bene al vostro arredamento.

Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana progetta e produce diversi modelli di poltrone letto, tutte dotate di un meccanismo che, con una semplice rotazione dello schienale porta guanciale, la fa diventare un robusto letto singolo con rete elettrosaldata brevettata e materasso in poliuretano espanso indeformabile, per garantire un perfetto riposo.

Le poltrone letto di Ermanno Colombo sono completamente sfoderabili e lavabili (ovviamente in base alle caratteristiche del rivestimento scelto).

Il meccanismo è semplice ed affidabile. Questo fa si che sia la scelta ideale non solo per gli ospiti ma anche per un uso quotidiano.

Dimensioni della poltrona letto

Il primo elemento da considerare nella scelta della poltrona letto è la dimensione. Se in casa non c'è molto spazio, conviene scegliere una poltrona non molto grande. L'importante è tenere presente, però, che una seduta stretta equivale a un letto stretto. Bisogna valutare l'ingombro della poltrona sia da chiusa che da aperta.

La maggior parte delle poltrone letto è larga dai 75 ai 90 cm, ma in commercio si trovano anche modelli più ampi, che una volta aperti si trasformano in letti da una piazza e mezza. Per quanto riguarda la lunghezza del materasso, va da un minimo di 190 cm a un massimo di 200 centimetri.

Ermanno Colombo propone diverse misure di rete/materasso: da 80x195 cm, 80x200 cm e 90x200 cm.

Sistema di apertura

In commercio esistono poltrone letto con diversi sistemi di apertura:
  • a fisarmonica, in cui basta tirare in avanti la seduta per distendere anche lo schienale;
  • a libro, in cui bisogna solo reclinare lo schienale fino alla posizione desiderata;
  • a portafoglio, in cui va abbassato lo schienale e tirare in avanti la seduta ripiegata.

Il principale svantaggio è che il letto che ne deriva non ha un appoggio per la testa. Per stare comodi ed un po' sollevati bisognerà quindi accostarlo al muro. Inoltre, se rivolgiamo l'attenzione all'estetica, di solito si capisce subito che si tratta di una poltrona letto e non di una poltrona.

Ecco perché Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana ha optato per il sistema di apertura a ribalta.

Sotto la seduta c'è un contenitore con la rete e il materasso ripiegati. Per trasformare la poltrona in letto, occorre far ruotare la seduta, distendendo rete e materasso.

Il grande vantaggio di questo tipo di poltrona letto è che, da chiusa, sembra proprio una semplice seduta (il materasso non è visibile) e può essere tranquillamente ambientata nel salotto.

Materasso e imbottitura

Altri requisiti ai quali Ermanno Colombo Fabbrica Artigiana ha posto particolare attenzione sono la comodità sia della seduta che del letto.

Nelle poltrone letto a ribalta, vi è alloggiato un vero e proprio materasso, di 14 cm di altezza. Rivestimento

Infine, anche l'occhio vuole la sua parte. Quindi, soprattutto se la poltrona letto dovrà essere messa in salone o in una delle camere principali, occorrerà scegliere un rivestimento (resistente e di facile manutenzione) che ben si adatti agli altri arredi.
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-1-comp_immagini_p60Xw.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-2-comp_immagini_QBW9X.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-3-comp_immagini_CCVur.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-1-comp_immagini_p60Xw.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-2-comp_immagini_QBW9X.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-3-comp_immagini_CCVur.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-1-comp_immagini_p60Xw.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-2-comp_immagini_QBW9X.jpg
linda2-poltrona-pronto-letto-sfoderabile-3-comp_immagini_CCVur.jpg
News Correlate