I letti contenitori: alcuni consigli per sfruttarli al meglio
Un letto contenitore è una scelta intelligente, particolarmente quando ci sia la necessità di ottimizzare lo spazio.
Ermanno Colombo produce molteplici modelli di letti con contenitore.
Per sollevare il materasso realizziamo letti con meccanismo standard o con alzata facilitata (il materasso si solleva parallelamente al pavimento).
MECCANISMO STANDARD
MECCANISMO CON ALZATA FACILITATA
Quello che sconsigliamo vivamente di riporre nel contenitore sotto al letto sono le scarpe, anche se pulite bene, sistemate nelle loro scatole o in altri contenitori. Le scarpe, proprio per il loro utilizzo, vanno a contatto con luoghi esterni e sporcizia.
Si tratta di una questione esclusivamente igienica. L’associazione scarpa/letto convince poco, è meglio trovare una soluzione alternativa.
Per lo stesso motivo riporre le valige sotto il letto non è una scelta ottimale. La valigia è un oggetto che va a contatto con il mondo esterno e quindi si può tranquillamente affermare che anch’essa sia sporca.
Il contenitore non è ancora sfruttato al massimo? Si possono riporre sotto al letto anche i coprimaterasso e i copricuscini (sempre utilissimi per proteggere da macchie).
Un ulteriore accorgimento: tieni più vicino al bordo esterno del letto le lenzuola della stagione in corso. Saranno così sempre a portata di mano e si eviterà di ingombrare armadio o cassettiera.
Le lenzuola per gli ospiti e i cuscini di scorta possono essere riposti anch’essi sotto al letto, ma posizionati al centro del letto. Saranno comunque accessibili in caso di bisogno, ma non si mescoleranno con la biancheria di uso quotidiano.
Se la camera da letto ha un bagno attiguo, il contenitore sarà perfetto anche per gli asciugamani e la biancheria di ricambio.
Un piccolo trucco: usare i sacchetti sottovuoto.
Coperte e piumini sono voluminosi. In commercio si trovano sacchetti dai quali si toglie l’aria semplicemente con l’aspirapolvere, disponibili in diverse misure per adattarsi perfettamente ad ogni volume. L’utilizzo di questi sacchetti “sottovuoto” permette di risparmiare spazio e aiuta a conservare nel migliore dei modi quanto al loro interno. E si possono usare più volte.
Altra idea da sfruttare è quella di utilizzare il contenitore del letto per riporre gli abiti fuori stagione sistemandoli in contenitori o sacchetti sottovuoto, se ce ne sia bisogno, e cercando di mantenere una suddivisione di massima. Cercarli sarà più facile e veloce.
Inoltre per profumare quanto riposto, inserisci un profumatore della tua fragranza preferita. Puoi acquistare quelli che si trovano in commercio o realizzarli da te con la lavanda essiccata, chiodi di garofano (che hanno proprietà antisettiche e quindi tengono lontano le tarme) o sapone di Marsiglia bianco.
Meglio comunque evitare il contatto con i tessuti per evitare qualunque tipo di macchia.
I letti con cassettone di Ermanno Colombo hanno una capienza variabile da 400 a 600 lt circa (a seconda del modello).
Il letti con cassettone di Ermanno Colombo possono essere rivestiti con tessuti o con struttura in legno a vista: entrambe le tipologie possono essere ampiamente personalizzate (forme, dimensioni, colore).
Ermanno Colombo Salotti – Fabbrica divani, divani letto, letti contenitore, poltrone relax, poltrone letto.
Ermanno Colombo produce molteplici modelli di letti con contenitore.
Per sollevare il materasso realizziamo letti con meccanismo standard o con alzata facilitata (il materasso si solleva parallelamente al pavimento).
MECCANISMO STANDARD
MECCANISMO CON ALZATA FACILITATA
Cosa non mettere nel contenitore sotto al letto
Quello che sconsigliamo vivamente di riporre nel contenitore sotto al letto sono le scarpe, anche se pulite bene, sistemate nelle loro scatole o in altri contenitori. Le scarpe, proprio per il loro utilizzo, vanno a contatto con luoghi esterni e sporcizia.
Si tratta di una questione esclusivamente igienica. L’associazione scarpa/letto convince poco, è meglio trovare una soluzione alternativa.
Per lo stesso motivo riporre le valige sotto il letto non è una scelta ottimale. La valigia è un oggetto che va a contatto con il mondo esterno e quindi si può tranquillamente affermare che anch’essa sia sporca.
Cosa mettere sotto il letto
Sicuramente lenzuola di ricambio, coperte, piumino o cuscini aggiuntivi sono l’ideale. Il contenitore sotto al letto è perfetto per riporli. Cambiare aspetto al proprio letto è piacevole. Se si hanno molte lenzuola e corredi, potrebbe richiedere un po’ di tempo trovare quello che stiamo cercando. Un suggerimento potrebbe essere quello di dividere lenzuola estive, lenzuola invernali (quelle più pesanti) e copripiumini.Il contenitore non è ancora sfruttato al massimo? Si possono riporre sotto al letto anche i coprimaterasso e i copricuscini (sempre utilissimi per proteggere da macchie).
Un ulteriore accorgimento: tieni più vicino al bordo esterno del letto le lenzuola della stagione in corso. Saranno così sempre a portata di mano e si eviterà di ingombrare armadio o cassettiera.
Le lenzuola per gli ospiti e i cuscini di scorta possono essere riposti anch’essi sotto al letto, ma posizionati al centro del letto. Saranno comunque accessibili in caso di bisogno, ma non si mescoleranno con la biancheria di uso quotidiano.
Se la camera da letto ha un bagno attiguo, il contenitore sarà perfetto anche per gli asciugamani e la biancheria di ricambio.
Un piccolo trucco: usare i sacchetti sottovuoto.
Coperte e piumini sono voluminosi. In commercio si trovano sacchetti dai quali si toglie l’aria semplicemente con l’aspirapolvere, disponibili in diverse misure per adattarsi perfettamente ad ogni volume. L’utilizzo di questi sacchetti “sottovuoto” permette di risparmiare spazio e aiuta a conservare nel migliore dei modi quanto al loro interno. E si possono usare più volte.
Altra idea da sfruttare è quella di utilizzare il contenitore del letto per riporre gli abiti fuori stagione sistemandoli in contenitori o sacchetti sottovuoto, se ce ne sia bisogno, e cercando di mantenere una suddivisione di massima. Cercarli sarà più facile e veloce.
Come conservare al meglio le cose sotto il letto
Se può esserci umidità, prevenirla è semplice. Basta aggiungere bustine in gel di silice che, grazie alle loro proprietà assorbenti, sono un ottimo deumidificatore e aiutano a eliminare cattivi odore.Inoltre per profumare quanto riposto, inserisci un profumatore della tua fragranza preferita. Puoi acquistare quelli che si trovano in commercio o realizzarli da te con la lavanda essiccata, chiodi di garofano (che hanno proprietà antisettiche e quindi tengono lontano le tarme) o sapone di Marsiglia bianco.
Meglio comunque evitare il contatto con i tessuti per evitare qualunque tipo di macchia.
I letti con cassettone di Ermanno Colombo hanno una capienza variabile da 400 a 600 lt circa (a seconda del modello).
Il letti con cassettone di Ermanno Colombo possono essere rivestiti con tessuti o con struttura in legno a vista: entrambe le tipologie possono essere ampiamente personalizzate (forme, dimensioni, colore).
Ermanno Colombo Salotti – Fabbrica divani, divani letto, letti contenitore, poltrone relax, poltrone letto.

