Divani reclinabili
Per aumentare il confort di un divano la miglior soluzione è quella di acquistare un divano reclinabile.
Come funziona esattamente un divano reclinabile?
Quando ci si appoggia allo schienale e si spinge all'indietro uno specifico meccanismo fa si che lo schienale si inclini di alcuni gradi.
Contemporaneamente alla reclinazione dello schienale un'altro meccanismo si attiva e provoca l'estrazione del poggiapiedi.
Entrambi i meccanismi sono coordinati e agiscono in maniera fluida e silenziosa: inoltre sono realizzati con materiali di qualità per garantirne la funzionalità nel tempo.
In alternativa è possibile richiedere un meccanismo di reclinazione elettrico: in questo caso il movimento si avvia con un pratico e discreto telecomando.
Poiché anche questa tipologia di divani è realizzata a mano, la presenza del meccanismo manuale/elettrico di reclinazione non interferisce con la possibilità di personalizzare sedute, forme e rivestimento.
Come funziona esattamente un divano reclinabile?
Quando ci si appoggia allo schienale e si spinge all'indietro uno specifico meccanismo fa si che lo schienale si inclini di alcuni gradi.
Contemporaneamente alla reclinazione dello schienale un'altro meccanismo si attiva e provoca l'estrazione del poggiapiedi.
Entrambi i meccanismi sono coordinati e agiscono in maniera fluida e silenziosa: inoltre sono realizzati con materiali di qualità per garantirne la funzionalità nel tempo.
In alternativa è possibile richiedere un meccanismo di reclinazione elettrico: in questo caso il movimento si avvia con un pratico e discreto telecomando.
Poiché anche questa tipologia di divani è realizzata a mano, la presenza del meccanismo manuale/elettrico di reclinazione non interferisce con la possibilità di personalizzare sedute, forme e rivestimento.
