Divani artigianali con rivestimento in microfibra
Divani “antistress” in microfibra
La microfibra è un tessuto lavorato da una fibra sottilissima di origine sintetica.
Il diametro di questa fibra corrisponde all’incirca ad un terzo di quello di lana e cotone e circa alla metà di quello della seta.
È proprio questa caratteristica che rende i tessuti in microfibra estremamente morbidi al tatto e freschi.
La trama fitta, inoltre, la rende un tessuto molto resistente e, grazie alla sua membrana microporosa, con un alto livello di traspirazione dei tessuti.
Il contatto della nostra pelle con un rivestimento in microfibra ci regala una sensazione di piacevolezza e rilassamento. Ecco perché i divani in microfibra sono da considerarsi “antistress”.
Il rivestimento in microfibra, grazie alla sua fitta trama, inoltre, ne fa anche un tessuto molto resistente e che garantisce un elevato livello di traspirazione dei tessuti grazie alla sua membrana microporosa.
Un divano rivestito in microfibra regalerà freschezza d’estate e calore avvolgente d’inverno.
Da non sottovalutare neppure la grande praticità di questo rivestimento. La microfibra infatti è un tessuto hi-tech che necessita di pochissima manutenzione.
E’ lavabile e si pulisce con facilità.
Inoltre i tessuti in microfibra di ultima generazione sono idrorepellenti (perché sottoposti a trattamenti particolari che impediscono alle fibre di assorbire liquidi) e refrattari alla polvere.
La microfibra può essere considerata a tutti gli effetti il rivestimento ideale per un divano “antistress”
Scopriamo allora le principali proprietà di questo materiale e i vantaggi di acquistare un divano rivestito in microfibra.Caratteristiche della microfibra:
- pratica (idrorepellente, antipolvere, antimacchia, perfettamente lavabile);
- gradevole al tatto (al tatto risulta delicatamente soffice);
- versatile;
- conveniente;
- fresca d’estate e avvolgente d’inverno.
Come pulire i divani in microfibra
Basta un po’ di attenzione: mantenere pulito un divano in microfibra è molto semplice.Rimuovere qualsiasi tipo di residuo dalla superficie del divano con il beccuccio a setole morbide della vostra aspirapolvere.
Questa operazione garantirà di avere un divano pulito, ma anche un’igiene completa (verranno infatti rimossi anche gli acari della polvere).
Per le indicazioni di lavaggio del rivestimento in microfibra si consiglia sempre di attenersi alle istruzioni sull’etichetta, che generalmente sono: lavaggio a 30°, senza candeggio e niente centrifuga.
In caso ci sia qualche macchia è sempre una buona pratica rimuoverla con l’aiuto di un panno umido prima che venga assorbita dal tessuto.
Non è necessario stirare ma, se si preferisce, bisogna stirare con il ferro massimo a 100°C.
Ermanno Colombo di Lissone propone una vasta gamma di modelli di divani e poltrone con rivestimento in microfibra.
Disponibili in tonalità classiche e moderne per abbinarli con semplicità ad ogni parete e stile di arredamento.
I sofà in microfibra sono sfoderabili e lavabili in lavatrice e mantengono intatta la morbida superficie vellutata anche dopo diversi lavaggi.
